top of page

Quando la tecnologia può salvare vite

Aggiornamento: 25 set 2018



CliniMACS Prodigy® è un innovativo macchinario che permette di analizzare e preparare i prelievi per il trapianto di midollo osseo e cellule staminali; rappresenta la “next generation” nell'elaborazione automatizzata delle cellule. La rapida analisi ed elaborazione dei prelievi permetterà di agevolare in maniera considerevole alcune delicate operazioni. Infatti, questo dispositivo offre soluzioni integrate avanzate per ottimizzare i flussi di lavoro di elaborazione delle cellule dalla separazione cellulare attraverso la coltura cellulare alla formulazione del prodotto finale.

Questa rivoluzionaria apparecchiatura oltre a costituire una piattaforma flessibile per applicazioni di elaborazione cellulare che consente la separazione magnetica di diversi tipi di cellule, offre protocolli personalizzati di elaborazione delle cellule. L'unità di elaborazione cellulare per il lavaggio, il frazionamento e la coltivazione di cellule completamente automatizzati rappresenta un componente integrale di questo dispositivo. Inoltre, una telecamera di rilevamento dei livelli determina automaticamente l'endpoint ottimale del frazionamento cellulare distinguendo gli strati macroscopici del prodotto della cellula di origine.



Si tratta quindi di uno strumento in grado di ridurre i tempi, da alcuni mesi a pochi giorni, incrementando così le possibilità di guarigione e persino di sopravvivenza.


Grazie a questo macchinario è possibile eseguire un numero maggiore di trapianti da familiare non compatibile e con una maggiore sicurezza clinica per il paziente. Tale approccio rende perciò possibile a tutti i pazienti, anche quelli che non hanno un donatore nelle banche internazionali, la possibilità di eseguire un trapianto evitando complicanze infettive, di tossicità e di non tolleranza tra donatore e ricevente.

Questo strumento permetterà non solo di effettuare, con maggiore sicurezza ed efficienza, complesse procedure trapiantologiche, ma anche di rendere possibile sulla stessa piattaforma tecnologica sia la realizzazione di altre complesse procedure innovative, come ad esempio la preparazione di Linfociti T antigene specifici per terapia adottiva o anti tumorale, sia l’automazione di tecniche più tradizionali di manipolazione di unità di cellule staminali emopoietiche.

Clinimacs Prodigy è un’apparecchiatura davvero all’avanguardia e sono pochissime le strutture in Italia che ne possono usufruire, quasi sempre private. Si tratta di un macchinario che consente difatti di effettuare le operazioni di immunoselezione delle cellule staminali emopoietiche in totale sicurezza e con la massima semplicità, permettendo altresì di effettuare il trapianto di tali cellule, e conseguentemente aumentando la disponibilità dei donatori.

La nostra Associazione, nel corso del 2015, ha contribuito alla conclusione di un progetto davvero importante che ha interessato da vicino la città di Firenze. Infatti, grazie anche al nostro sostegno, offerto con la partecipazione sin dal 2014 alla raccolta fondi promossa dalla "Associazione Ciemmeesse - Girotondo per Sempre" ONLUS, è stato possibile realizzare per il reparto di oncologia pediatrica del noto ospedale fiorentino MEYER, l'acquisto di questo essenziale macchinario del valore di circa 135.000 euro.

Questo importantissimo macchinario è dunque oggi disponibile in un ospedale pubblico, in quanto destinato al Laboratorio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Meyer, e permetterà di accelerare notevolmente i tempi per i piccoli in attesa di un trapianto di midollo osseo, permettendo la preparazione e l’analisi di prelievi di midollo e cellule staminali, riducendo inoltre complicanze. Crediamo fermamente nella tecnologia al servizio dell'uomo e per questo dedichiamo il nostro intervento anche nella prospettiva di rendere sempre più efficienti strutture al servizio di tutti, affinché la tutela della salute sia davvero garantita come fondamentale diritto dell'individuo.

Per un approfondimento sul progetto "CLINIMACS PRODIGY" e per conoscere tutti i progetti della Associazione ONLUS Antonio Giaffreda, ti invitiamo a visitare la sezione dedicata del sito cliccando qui



45 visualizzazioni0 commenti

コメント


ASSOCIAZIONE ONLUS
ANTONIO ed EMILIO GIAFFREDA
 
NUMERO VERDE
800 89 35 63
Sede in Firenze Via Panciatichi 70/3 - Codice Fiscale 94203340487 - Iscritta al n. 37517del Registro delle Onlus tenuto da: Direzione Regionale della Toscanadella Agenzia delle Entrate
bottom of page